mercoledì 8 aprile 2020





STEP #07

RUMORE NELLA POESIA

Il tuono – Inchiostro e Calamaio
In questa poesia, chiamata Il tuono, Giovanni Pascoli descrisse l'evento del temporale. Il rumore del tuono rappresenta più che altro un evento psicologico, una minaccia sospesa e temibile che incombe da lontano.
Questa poesia si adatta benissimo al tema di questo blog, perchè come nessun'altra ha un modo di rappresentare, attraverso vocali, consonanti ricorrenti e assonanze la fragorosa potenza della natura e la sensazione di angoscia della che essa rappresenta.








E nella notte nera come il nulla,

a un tratto col fragor d'arduo dirupo
che frana, il tuono rimbombò di schianto:
rimbombò, rimbalzò, rotolò cupo,
e tacque, e poi vanì. Soave allora un canto
s'udì di madre, e il moto di una culla.

Nessun commento:

Posta un commento

Step#16 PROTAGONISTA James Marshall "Jimi" Hendrix ( Seattle ,  27 novembre   1942  –  Londra ,  18 settembre   1970 ) è s...